Doom Eternal CPU overheating
Essendo da sempre un appassionato di videogames non mi posso esimere, per specifiche mie policy aziendali, dal giocare ad ogni nuova versioni di Doom.
La casa produttrice, ID Software, si è sempre contraddistinta per le produzioni innovative e la tecnologia super ottimizzata nel mondo PC.
In quanto programmatore ho sempre pensato che i videogames siano lo stato dell’arte nella programmazione e non smetto di giocare sia perchè mi piace, se il gioco è fatto bene e ben strutturato, ma soprattutto perchè è quello che mi permette di vedere i computer non solo come strumento di lavoro ma anche come incredibile mondo di svago.
O anche, come diceva un amico informatico: ‘Giocare con il PC è quello che mi permette di non odiare la macchina!!!’
E’ lo stesso motivo per cui lo preferisco alle console, sia per lo ‘spessore’ di alcuni giochi, decisamente non adatti alle console (es.Civilization per dirne uno) sia per la difficoltà tecnica di ‘far girare’ un programma così complesso su una piattaforma che può avere infinite variabili di configurazione Hardware.
In questo la ID Software ed altre software house che producono quelli che oggi si chiamano titoli ‘Tripla A’ ovvero titoli con produzioni quasi a livello delle produzioni cinematografiche è stata capostipite.E scopro con piacere, dopo tutti questi anni, che ancora non delude la sua filosofia.
Ho un pc, abbastanza ben dotato, ma comunque di qualche anno (anni che possono essere un’infinità per i videogames).Di solito è fondamentale avere una buona scheda grafica dedicata al 3D e all’elaborazione dedicata alla scopo in generale, possibilmente il più aggiornata possibile al tempo presente.Il motivo per cui si dice che giocare con il PC costa di più rispetto alle console.
In questo non sono un fan dell’ultimo ritrovato e neppure un ragazzino che vuole spendere cifre insensate per avere il massimo delle performance.
Chi fa giochi come si deve, di questo livello, lo fa ottimizzando al massimo le risorse e spremendole fino all’ultimo ciclo macchina di processore principale(CPU) e processore grafico(GPU) per avere la migliore esperienza possibile.
Nel mio caso Doom Eternal più che un gioco è stata un’utility!
E’ riuscito a scaldare talmente tanto il processore da farmi andare regolarmente in protezione il sistema per surricaldamento della CPU.Il gioco girava bene ma ad un certo punto ‘spingeva’ la CPU a livelli estremissimi.
Il mio PC è acceso praticamente 24 ore al giorno e ci faccio di tutto, principalmente programmazione e lavoro da ufficio ma anche videogames come detto in precedenza.E nessuno si era lamentato fino ad ora! 🙂
Doom eternal mi ha ricordato che sono stato un pò lassivo sulla manutenzione fisica del mio hardware:
- La ventola dell’alimentatore principale era completamente ostruita da uno strato di polvere
- La ventola della CPU, tra il dissipatore termico e la stessa ventola idem
- La pasta termica si era completamente essicata
Ho quindi preso i necessari provvedimenti e aggiunto una ventola ausiliaria controllata dalla motherboard.
Ora ho un PC praticamente nuovo e Doom Eternal gira che è una meraviglia! Complimenti ID Software!