Convertire csv in xml

python programming programmazione da zero python

Convertire csv in xml è un’esigenza comune, con questo breve script in python è semplicissimo. import csv import xml.etree.ElementTree as ET from xml.dom.minidom import parse, parseString def csv_to_xml(csv_file_path, xml_file_path): # Apri il file CSV in lettura with open(csv_file_path, ‘r’) as csv_file: # Leggi i dati dal file CSV csv_reader = csv.reader(csv_file) headers = next(csv_reader) # … Leggi tutto

Eseguire un programma python

python programming programmazione da zero python

  Per eseguire un programma in python è possibile utilizzare uno dei i diversi interpreti disponibili online, come: https://www.jdoodle.com/python-programming-online (dove tra l’altro si trovano interpreti per molti altri linguaggi). Oppure installare gratuitamente sul vostro computer l’interprete Python scaricabile da https://www.python.org/downloads/. Durante l’installazione potrete scegliere la cartella d’installazione, quella predefinita su windows è C:\pythonXXX (dove XXX … Leggi tutto

Snake semplice gioco in Javascript

snake in javascipt

Snake semplice gioco in Javascript (scroll down for english) Ho provato a sperimentare con diversi framework e game engine in vari linguaggi (qui un esempio in Python) e volevo quindi provare a creare un semplice gioco in javascript puro. A parte la libreria howler.js per evitare problemi di accesso cors non ho usato altro. Il … Leggi tutto

Creare un gioco con python

programmare un gioco con python

Programmare giochi Ho sempre considerato lo sviluppo di videogame il punto più ‘alto’ della programmazione. Da un lato perchè a livello tecnico richiede una serie di conoscenze matematiche (soprattutto quando si parla di 3D) e tecniche specifiche che sono generalmente molto distanti da quelle richieste per esempio da un’applicazione gestionale. Dall’altro perchè è la prima … Leggi tutto

Prime impressioni su Kotlin per Android Studio

Per curiosità ho dato un’occhiata a Kotlin, linguaggio di programmazione nato nel 2011 e suggerito da Google per sviluppare applicazioni Android. E’ un linguaggio ad oggetti con forte tipizzazione e con una sintassi che punta alla riduzione del codice. Mi piace il fatto che le funzioni vengano definite con la parola chiave fun 🙂 Come … Leggi tutto