Giochi Dos e retrogaming con Windows 10
Per quelli della mia età, che hanno seguito praticamente tutte le fasi dell’evoluzione dei videogames sin dagli albori, è normale ogni tanto andare a ripescare qualche perla del passato.
Recentemente c’è un gran ritorno verso videogames ‘vecchi’ a prescindere dalla piattaforma utilizzata.
C’è anche una moderna tendenza a riprendere la grafica e lo stile dei giochi dell’epoca in alcune produzioni moderne ma questo è un altro discorso.
In questo articolo vediamo per esempio come avviare un grande classico, concesso in licenza gratuita, un abandoware, come il primissimo Prince of Persia, uno dei giochi più apprezzati di tutti i tempi!
Ci sono molti siti come ad esempio: https://www.myabandonware.com
dal quale possiamo scaricare la versione originale ma ce ne sono tanti altri anche in italiano, come:
Generalmente su tutti questi siti ci sono già le istruzioni o le versioni emulate per le più disparate piattaforme: ATARI, AMIGA, C64, VIC 20 ma anche console come le varie Nintendo e Sega, nochè PC Ms-Dos.
In questo articolo vediamo appunto come installare DosBox, che rende compatibili praticamente tutti i giochi fatti per funzionare sul caro vecchio MS DOS.
Cliccando sull’icona sul desktop compariranno due finestre “DOS”:
Possiamo copiare il contenuto del gioco scaricato in una qualsiasi cartella e montare quella cartella come fosse un disco a parte con il comando:
mount (LETTERA UNITA’) (PERCORSO)
oppure un CD con il comando:
mount (LETTERA UNITA’) (PERCORSO) -t cdrom
Ad esempio, se ho copiato il gioco scaricato in C:\Princeofpersia\
farò: mount e C:\Princeofpersia
così facendo avrò che E: sarà il mio disco di Prince of Persia e potrò lanciarlo digitando: E:\Prince.exe
et voilà:
Naturalmente lo stesso procedimento funziona per pressochè qualsiasi gioco Dos.
Sullo stesso sito o altri di abandonware si trovano anche giochi per altre piattaforme con il relativo emulatore: