Spostare la barra laterale di Odoo (chatter) con un modulo gratuito

Spostare la barra laterale di Odoo (chatter) con un modulo gratuito

Se usi Odoo tutti i giorni ti sarà capitato di aprire una fattura, un ordine o un task e vedere a destra quella colonna con messaggi, allegati e note interne.
Molti la chiamano barra laterale, altri pannello messaggi, in Odoo si chiama chatter.
È utile, ma su portatili e schermi piccoli occupa troppo spazio e non ti fa vedere bene i campi.
La buona notizia è che puoi spostare il chatter in basso senza riscrivere tutte le viste: ti basta usare il modulo OCA web_responsive.

Perché il chatter laterale dà fastidio

  • occupa spazio orizzontale, proprio dove ci sono i campi del documento
  • su schermi 13″ o 14″ diventa scomodo lavorare
  • se la form è piena di informazioni devi fare troppa scroll
  • gli utenti trovano più naturale leggere dall’alto verso il basso

Da qui nasce la ricerca tipica: spostare barra laterale di odoo in basso, mettere chatter odoo sotto, odoo 18 chatter laterale.

La soluzione: usare il modulo OCA web_responsive

Il modo più semplice, pulito e gratuito è installare il modulo web_responsive del progetto OCA.
È presente nel repository OCA/web ed è disponibile per molte versioni di Odoo, comprese le più recenti, quindi puoi usarlo anche se stai lavorando con Odoo 18.

Cosa fa in pratica:

  • rende il backend più adattabile allo schermo
  • aggiunge un menu/app drawer più comodo
  • permette una gestione più intelligente del chatter

Come spostare davvero il chatter in basso

1. Caso semplice: puoi installare moduli

  1. aggiungi il repository OCA/web al tuo percorso addons
  2. aggiorna la lista dei moduli
  3. installa il modulo web_responsive
  4. se è presente anche il modulo per la posizione del chatter, installa anche quello
  5. vai nelle Preferenze del tuo utente e imposta la posizione del chatter su “bottom/sotto”

Risultato: nelle form supportate la barra messaggi non è più di lato ma sotto al documento.

2. Caso per implementatori: vuoi forzarlo per tutti

Se stai gestendo un’istanza aziendale e vuoi che tutti gli utenti vedano il chatter in basso, la strada più pulita è questa:

  • installa web_responsive
  • eredità le viste dei modelli usati di più (ordini di vendita, fatture, task, ticket)
  • nel tag <chatter> metti l’attributo position="bottom"

In questo modo non devi spiegare nulla agli utenti, lo vedono già nel punto giusto.

3. Caso avanzato: vuoi evitare che torni laterale

Se hai moduli personalizzati che forzano il chatter di lato, puoi aggiungere un piccolo modulo web che al rendering lo rimette in basso.
È una soluzione più tecnica, ma utile quando hai tante personalizzazioni.

Passo-passo rapido

  1. controlla la tua versione di Odoo (va bene anche Odoo 18)
  2. aggiungi il repository OCA/web alla configurazione
  3. aggiorna l’elenco app
  4. installa web_responsive
  5. se necessario, installa il modulo per la posizione del chatter
  6. imposta il chatter su bottom/sotto

Domande frequenti

Posso farlo anche su Odoo Community?

Sì. Tutta questa soluzione è pensata proprio per chi usa Odoo Community e vuole un backend più comodo senza passare a Enterprise.

Vale per tutti gli utenti?

Se lo imposti nelle preferenze, vale per l’utente che lo ha impostato.
Se lo forzi nella vista con position="bottom", allora vale per tutti quelli che usano quella vista.

Funziona su Odoo 18?

Sì, l’OCA continua a pubblicare il modulo web_responsive anche per le versioni più recenti, proprio perché molti vogliono tenere il backend più usabile possibile.

Conclusione

Se i tuoi utenti ti dicono sempre che non vedono bene i campi perché la barra messaggi è a destra, questa è la modifica più veloce che puoi fare:
installi un modulo, cambi una preferenza e il documento torna al centro, con il chatter sotto come in tante altre app.
È gratuita, è standard OCA e la puoi replicare su tutte le installazioni che gestisci.

 

Lascia un commento