Reverse charge per fatture estero

Riporto qui per comodità la descrizione dell’utilizzo dell’inversione contabile reverse charge per fatture estero secondo normativa in vigore dal 01/07/2022 in Odoo (Dalla versione 12).

I moduli necessari creati dalla community Oca Italy sono rispettivamente:

l10n_it_reverse_charge

l10n_it_fatturapa_out_rc

Il primo modulo permette di automatizzare le registrazioni contabili derivate dalle fatture fornitori intra UE ed extra UE mediante l’inversione contabile IVA. Inoltre è automatizzata la procedura di annullamento e riapertura della fattura fornitore.

È inoltre possibile utilizzare la modalità “con autofattura fornitore aggiuntiva”. Questa modalità è usata tipicamente per i fornitori extra UE per mostrare, nel registro IVA acquisti, una fattura intestata alla propria azienda (autofattura passiva). L’autofattura passiva verrà poi totalmente riconciliata con l’autofattura attiva, anch’essa intestata alla propria azienda.

Creare l’imposta 22% intra UE – Vendite:

Reverse charge per fatture estero 22% intra UE - Vendite

Creare l’imposta 22% intra UE – Acquisti:

Reverse charge per fatture estero 22% intra UE - Acquisti

Creare l’imposta 22% extra UE – Vendite:

Reverse charge per fatture estero 22% extra UE - Vendite

Creare l’imposta 22% extra UE – Acquisti:

Reverse charge per fatture estero 22% extra UE - Acquisti

Creare il conto ‘Transitorio autofatturazione’:

Reverse charge per fatture estero conto transitorio Autofattura

Il ‘Registro pagamento autofattura’ deve essere configurato con il conto ‘Transitorio autofatturazione’ appena creato:

Reverse charge per fatture estero Registro pagamento autofattura

Modificare il tipo inversione contabile Intra-UE (autofattura):

Reverse charge per fatture estero inversione contabile con Autofattura

Il registro autofattura deve essere di tipo ‘Vendita’.

Modificare il tipo inversione contabile Extra-UE (autofattura):

Reverse charge per fatture estero inversione contabile con Autofattura

Il ‘Registro autofattura passiva’ deve essere di tipo ‘Acquisto’.

Nella posizione fiscale, impostare il tipo inversione contabile:

Reverse charge per fatture estero Impostazione posizioni fiscali Intra CEE

Reverse charge per fatture estero Impostazione posizioni fiscali Extra CEE

Integrazione l10n_it_fatturapa_out e l10n_it_reverse_charge

Questo modulo permette di impostare, nell’XML, il corretto fornitore in caso di reverse charge e la gestione dei tipi di documento fiscale TD16, TD17, TD18, TD19 nella generazione della fattura elettronica.

Per le autofatture da comunicare a SDI va impostato

Tipo partner = Altro

e

Partner autofattura = My company

Sul tipo di reverse charge impostare anche il relativo Tipo documento fiscale

 

Lascia un commento