Aprire un negozio online

Avviare rapidamente un negozio online completo e funzionante sin da subito.

In questi tempi di Coronavirus i negozi online sono letteralmente presi d’assalto; alcuni gli ho sviluppati personalmente con questo metodo e stanno reggendo bene il carico.

Casa Folino, prodotti tipici: realizzato con Prestashop e integrato con Odoo 12
Casa Folino, prodotti tipici: realizzato con Prestashop e integrato con Odoo 12

Le soluzioni possono essere svariate e, una volta creato il ‘giro’ e la giusta ottimizzazione per Google possono portare a risultati oltre le aspettative.

Latteria Locatelli, negozio storico di alimentari: realizzato con WooCommerce ed integrato a EasyRetail, Bilance, Pos
Latteria Locatelli, negozio storico di alimentari e minimarket: realizzato con WooCommerce ed integrato a EasyRetail, Bilance, Pos. Grafica appositamente ‘spartana’ su richiesta del cliente per favorire velocità e immagine storica.

Avviare un negozio online può apparire un’impresa titanica ma con un buon piano d’azione e schedulando bene i passi necessari può essere più semplice e rapido del previsto.

  • ecommerce processo prodotti
    Caricamento prodotti ed immagini
  • ecommerce processo termini e condizioni
    Organizzare spedizioni
  • ecommerce processo setup spedizione
    Termini e condizioni di utilizzo e GDPR
  • ecommerce processo seo cart
    Pubblicizzare localmente SEO iniziale incluso per indicizzazione prodotti
  • ecommerce processo vendere online
    Vendi online!

Questo è quanto più vero specialmente se si tratta di portare on line un’attività già esistente.

In questi casi partiamo già dal presupposto di avere un listino prezzi clienti e i relativi fornitori per l’approvigionamento, sia si tratti di un prodotto che acquistiamo e rivendiamo, sia che si tratti di un prodotto finito che realizziamo internamente.

Come in molti casi l’ideale è partire semplicemente con un negozio, anche minimale ma che ci permette di vendere sulla base di un processo semplice e una struttura solida.

local e commerce spesa ritiro

Nel corso degli anni personalmente ho seguito la realizzazione di e-commerce di diverse dimensioni, dal negozio di alimentari con più di 4000 prodotti, al piccolo e-commerce che vende pochi prodotti selezionati.

Ho sintetizzato l’avviamento in questi semplici passi:

Attivare il sistema

Attivare il sistema prescelto (Nel nostro caso, in base alle esigenze, optiamo per WooCommerce o Prestashop).

Da qui scegliamo insieme l’impostazione grafica in funzione del vostro logo e nome aziendale tra le molteplici opzioni disponibili in base al vostro settore di attività.

Definire prezzi e prodotti

Definiamo il listino prezzi e prodotti, nel caso di molti prodotti dobbiamo pensare a come ottenere dal fornitore un elenco di prodotti corredati da immagini o crearne uno noi.In molti casi, se già esistente un sistema di gestione aziendale, è possibile sincronizzare i prodotti automaticamente.

Organizzare le spedizioni

i canali possono essere diversi e si possono contattare i diversi corrieri.Si può pensare anche di partire semplicemente con il servizio di poste italiane, in questo caso abbiamo già un tariffario basato sul peso, da aggiornare con le tariffe in vigore.

Definire le scartoffie

Definire i termini e le condizioni del servizio, nonchè i dettagli delle normative privacy GDPR è fondamentale perr cominciare a vendere, nel nostro caso utilizziamo dei modelli predefiniti da aggiornare in funzione del tipo di attività.Naturalmente nel caso specifico sarà consigliabile la revisione da parte di un professionista.

SEO e promozione

Decidere l’area di azione del negozio e impostare di conseguenza l’attività di promozione tramite l’ottimizzazione SEO del sito e campagne mirate per zona (Locale, Nazionale, Internazionale).Il costo di queste è estremamente variabile ma si può comunque già fare una prima buona impostazione SEO per definire bene l’area di azione e i nostri clienti di destinazione.

aprire un negozio online

 

I costi per avviare un negozio online

I costi per avviare un negozio online sono variabili naturalmente in base alle funzionalità che vogliamo ottenere.

Se vogliamo fare in autonomia ci sono diversi sistemi disponibili, ma ovviamente questa è una valutazione personale in base alle proprie competenze e disponibilità di tempo.

Si trovano diversi pareri sul web, anche parecchio discordanti, dall’esperienza che mi sono fatto, un buon prezzo di partenza può essere dalle € 2.000 per un setup completo, escluso di inserimento contenuti e comprensivo di formazione sull’utilizzo corretto del sistema con un occhio di riguardo agli aspetti SEO di ricercabilità su Google.

Con i template predefiniti si possono ottenere già degli ottimi risultati partendo dal proprio logo e i propri colori, se invece si vuole uno studio grafico completo, naturalmente bisogna metterlo in conto.

Allo stesso modo l’eventuale integrazione con il sistema aziendale o l’importazione automatica dei prodotti, con relative immagini, va valutata di concerto.

E’ anche possibile integrare la comunicazione diretta per le spedizioni, con i relativi sistemi informatici dei corrieri (GLS, SDA, Bartolini), che solitamente hanno servizi appositi per comunicare con i sistemi di e-commerce, la configurazione e attivazione di questi servizi va concordata con i rispettivi corrieri e integrata nel sistema.