BANDO CONTRIBUTI LOMBARDIA PIANO INDUSTRIA 4.0

BANDO LOMBARDIA PIANO INDUSTRIA 4.0
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO A 50 MILA EURO

Nell’ambito del Piano Nazionale Industria 4.0 dedicato agli investimenti, produttività ed innovazione è stato approvato in Lombardia la Misura con il fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese lombarde.

L ‘importo massimo del contributo a fondo perduto è pari a € 50.000,00 e l’intensità massima delle agevolazioni è pari al 50% dei costi ammissibili.
Sono ammissibili sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi Impresa 4.0 prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato.

Le soluzioni proposte potranno essere rivolte direttamente al consumatore finale oppure rispondere ai bisogni di innovazione dei processi, prodotti e servizi
sia di altre MPMI che di grandi imprese.

I progetti dovranno riguardare almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportati nel successivo elenco 1, con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie ricomprese nell’elenco 1 o 2:

Elenco 1: utilizzo delle seguenti tecnologie inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi:

  • soluzioni per la manifattura avanzata
  • manifattura additiva
  • soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D)
  • simulazione
  • integrazione verticale e orizzontale
  • Industrial Internet e IoT
  • cloud
  • cybersicurezza e business continuity
  • big Data e Analytics
  • soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain, della value chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”)
  • software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, ecc))
  • soluzioni e progetti inerenti l’applicazione e implementazione della tecnologia Intelligenza Artificiale
  • soluzioni e progetti inerenti l’applicazione e implementazione della tecnologia Blockchain

Elenco 2: utilizzo di altre tecnologie digitali, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1:

  • sistemi di e-commerce
  • sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fintech
  • sistemi EDI, electronic data interchange
  • geolocalizzazione
  • tecnologie per l’in-storecustomerexperience
  • system integration applicata all’automazione dei processi

I progetti devono essere realizzati entro il 30 aprile 2020 con spese sostenute e quietanzate entro tale data.

Spese ammesse

Le aziende potranno chiedere l’erogazione del finanziamento per consulenza, formazione, investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto, servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati.

Il bando copre, inoltre, le spese per la tutela della proprietà industriale e quelle del personale dell’azienda solo se espressamente dedicato al progetto.

Qui il link alla pagina di Regione Lombardia per ulteriori informazioni.