Fatturazione elettronica per clienti esteri
Come funziona la fatturazione elettronica rivolta a clienti esteri ?
Avendo sviluppato un programma specifico per le agenzie di trasporto si tratta di una problematica che abbiamo dovuto affrontare immediatamente.
Ad ora abbiamo raccolto alcuni accorgimenti importanti per far ‘digerire’ il file xml al sistema di interscambio.
CAP
Innazitutto il CAP, laddove pare la provincia possa essere lasciata vuota (solo nel caso dei clienti esteri) possiamo indicare: 00000 oppure 99999 (5 caratteri)
CODICE DESTINATARIO
Per quanto riguarda il CODICE DESTINATARIO dobbiamo indicarlo con XXXXXXX (7 caratteri)
PARTITA IVA E CODICE NAZIONE
Mentre qualora la partita iva sia extra cee e/o non esista so che alcuni hanno risolto indicando:
Se nello stesso campo, inclusivo di codice nazione quindi 13 caratteri, tramite un codice fittizio tipo: US999999999 come indicato in questo forum.
Diversamente se la nazione è su campo separato è possibile indicare 999999999 (11 caratteri).