#OdooExperience2016
Odoo conferma il suo approccio altamente competitivo e innovativo in un mercato dominato da grossi nomi come SAP, Microsoft e Oracle e di volersi porre come game changer con un approccio originale e per certi versi rivoluzionario. Le statistiche sul crescente interesse verso il prodotto e sul fatto che alcuni competitors abbiano adattato le proprie politiche di vendita al modello di Odoo ne sono, dopo più di dieci anni di presenza sul mercato, la comprova evidente.
Odoo 10
L’incontro principale del ciclo di presentazioni e approfondimenti è stato senza dubbio quello riguardante la visione da qui ai prossimi 4 anni per quanto riguarda l’evoluzione del prodotto: Si è partiti dal presupposto che le più grandi aziende e competitors sul mercato stiano dando rilevanza rispettivamente agli aspetti: Mobility (Apple)Cloud (Oracle,Microsoft)Real Time analytics (SAP)Odoo si prefissa come obbiettivo di essere sempre più presente su questi aspetti e ne aggiunge uno in particolare sulla base del concetto Fast & Simple. Dove gli altri attori si concentrano su prodotti e UI pensate per il management, Odoo incentra la modalità d’uso pensando agli utenti dell’azienda, ovvero, secondo gli studi effettuati dalla società stessa, al 90% della pura operatività e produttività aziendale, fornendo al tempo stesso un’interfaccia avanzata per il 10% costituito dall’utenza manageriale.

Un’altra importante osservazione del mercato attuale degli ERP ed in generale delle aziende maggiormente di successo in questo periodo è dato dal fatto che queste sono particolarmente ‘customer centric’ (una su tutte Amazon ad esempio). Questo fa si che se nell’approccio classico degli ERP tutto girasse intorno all’accounting ora si parta da un presupposto differente incentrato sul cliente dove la parte contabile è una pura conseguenza. Odoo si pone anche come obbiettivo un atteggiamento commerciale etico e onesto attraverso la riduzione del total cost of ownership. Il costo del software, per la versione enterprise, è in assoluto il più basso del mercato (20€ per user/mese) e questo ha comunque riadattato parzialmente anche l’offerta dei principali concorrenti.
Indicativamente in questi termini:
– Small companies → da 30.000 a 8.000
– Medium Companies → da 500.000 a 150.000
– Big companies → da 5.000.000 a 1.000.000
Il servizio d’implementazione (Installazione, formazione funzionale, personalizzazioni e sviluppi software verticalizzati) è in costante diminuzione attraverso il continuo studio e confronto delle best practices e lo sviluppo di strumenti sempre più semplificati e potenti per le personalizzazioni (Odoo Studio).
La formazione funzionale per i clienti verrà erogata tramite la nuova piattaforma di e-Learning http://training.odoo.com/courses/odoo-functionalLa migrazione tra le varie versioni del software sarà sempre garantita da Odoo tramite i partner e automatizzata su: http://upgrade.odoo.comIl rilascio della versione 10, che si pone come stabilizzazione ed evoluzione della versione 9, sarà la base per la versione 11, che verrà rilasciata l’anno prossimo e avrà come punti chiave:
- Maggior focalizzazione sulle società specializzate in servizi.
- Localizzazione mirata dei sistemi contabili
- Diminuzione del gap, creatosi con la versione 10, delle differenze tra le edizioni community ed enterprise (supporto mobile e UI responsive).
- Full responsiveness e compatibilità mobile
- Nuova API per incremento performance
- Gantt migliorato e nuove viste per le previsioni e pianificazioni dei progetti
- Nuova griglia dati editabile per l’inserimento dei timesheet
- Sistema di gestione Helpdesk e comunicazioni completamente rinnovato (Customer surveys automatizzati e gestione SLA nativa)
- Integrazione nativa VOIP
- Gestione magazzino con gestione barcode migliorata e interfaccia guidata via barcode.
Lista completa release notes:odoo.com/page/odoo-10-release-notes
Da notare d’altro canto che con questa nuova release la politica commerciale è cambiata per cui molte di queste funzionalità sono presenti solo nella versione Enterprise.
L’edizione Enterprise è acquistabile solo tramite partnership con Odoo SA, i vantaggi principali sono:
- Supporto completo a personalizzazioni, implementazioni e bugfixes
- Migrazioni alle versioni successive
La partnership si ottiene con: Fee annuale € 2.950
Formazione funzionale: € 1.000 via e-learning (solo il primo anno)
Formazione tecnica, sviluppo e funzionale: € 1.000 on-site (solo il primo anno)€ 20/mese per utente (direttamente a Odoo Sa).
Dettaglio edizioni: https://www.odoo.com/page/editions

Nella metodologia d’implementazione suggerita ci sono interessanti spunti di riflessione:
1) Essendo il prodotto studiato in collaborazione con diversi istituti accademici sia per la parte funzionale che per la parte UI, si parte dal presupposto che l’80% delle necessità aziendali siano ottenibili con le funzionalità native di Odoo senza personalizzazioni software.
2) Il restante sviluppo necessario andrebbe suddiviso in:
– Customization Step1
– Critical devs (Il necessario per iniziare a utilizzare il sistema)
– Customization Step2 (Improvements)
3) Solo ad effettivo utilizzo del sistema bisognerebbe procedere con gli sviluppi 2.b, questo perché solo con i feedback degli utenti ha senso procedere non compromettendo il codice già creato o in fase di creazione.

Questa presentazione rientra nell’ambito real-time analytics ed è indirizzata principalmente al CFO e ai relativi supporti all’interno nell’azienda. Si tratta di un sistema di notifiche in tempo reale che viene alimentato direttamente da Odoo e/o da software di terze parti, permettendo di intervenire celermente al verificarsi di alcune condizioni specifiche sui valori finanziari dell’azienda. I dati possono riguardare tutti gli aspetti dell’accounting, del budget e della parte CRM vendite. In particolare è possibile acquisire e generare in tempo reale i principali valori KPI finanziari (es.:Working capital, Operating cashflow,etc.) e avere una dashboard di riferimento aggiornata e di facile consultazione. E’ un esempio di una delle tante addon di Odoo , da approfondire, ma di sicuro interesse per il futuro e in linea con le tendenze degli altri competitor ERP/CRM.